3. Da Perarolo alla Rocca dei Vescovi di Brendola
Si attraversa la strada di Perarolo, e si prende subito una laterale di Via San Bernardino, sino alle ultime case, dove inizia il sentiero che in meno di 500 metri ci porta in Via Paolini e poi proseguendo dritti al tornante, nella stretta via Cazzale, che percorriamo solo per un centinaio di metri, sino alle prime case. Qui svoltiamo subito a sinistra, seguendo una carrareccia che si inoltra, in lieve salita, nel bosco, per 1 Km, sino a congiungersi con Via Salve Regina. A questo punto il percorso svolta a sinistra, in salita, ma volendo è possibile scendere brevemente a destra, per poco meno di 200 metri, sino alla solitaria chiesetta Salve Regina, che si trova, attorniata da alcuni cipressi, esattamente al confine tra i territori comunali di Altavilla Vicentina ed Arcugnano.
La stradina sale per altri 250 metri dove, nei pressi di un antico cippo in pietra, si gira a destra entrando nell'area conosciuta come Pineta di Brendola, proseguendo per Via Pineta e Via Monti Comunali, da cui ci si discosta subito a destra, in un punto panoramico dove lo sguardo può spaziare sui colli e le valli sottostanti, ed in particolare su Monte Berico. Da qui si prosegue inizialmente in leggera discesa, entrando poi nel bosco. Si segua con attenzione il percorso, che in questo tratto presenta varie intersezioni con altri sentieri. Raggiunto il sentiero che sale da Valmarama, si prosegua poi a sinistra, in salita, per arrivare ad un bivio affollato di segnavia.
Si prosegua diritto scendendo alle sottostanti case Bedin, dove si gode un ottimo panorama sulle montagne vicentine, seguendo la stradina non asfatata che ci porta sino ad un Roccolo. In questo punto si incontra la strada che fiancheggia i campi da golf del bellissimo Golf Club Colli Berici di Brendola. Si prosegua ora a sinistra, magari dopo aver ammirato i campi da golf ed il panorama, per soli 50 metri, girando nuovamente a sinistra lungo un tratto inizialmente cementato della strada dei Monti Comunali che scende verso Brendola, che andremo a percorrere, con una bellissima veduta sulla sottostante Rocca dei Vescovi, passando davanti al ristorante L'Eremo, e da qui scendendo ancora sino all'ingresso della Rocca dei Vescovi, il castello di Brendola (attualmente -2021- chiusa per lavori di restauro), da cui si gode uno splendido panorama sulla pianura e sulle montagne vicentine.
Immagini del percorso

Uscendo da Perarolo

La chiesetta di Salve Regina

Verso la pineta di Brendola

L'antico segnavia

Lungo i Monti Comunali

Sentieri nel bosco

Punto panoramico sulle montagne vicentine

Il Roccolo

I campi da Golf

Passaggio fra corti rurali

In discesa verso la Rocca

Curiosità lungo il percorso

Arrivo alla Rocca di Brendola
