• Home
  • Descrizione del percorso

1. La partenza - Dal Lago di Fimon a Villa di Fimon

Apri la mappa a schermo intero

La partenza dell'Altavia dei Berici si trova al lago di Fimon, nel parcheggio situato nei pressi del vecchio imbarcadero.
Si costeggia Via Lago di Fimon per 300 metri, per poi imboccare, sulla destra, la strada dei Carrari, non asfaltata, che risale la valle in direzione sud, proseguendo per 1 Km e mezzo. Interessanti le tracce nella roccia lasciate dalle ruote dei carri che trasportavano a valle i grossi massi di pietra tenera provenienti dalle priare di Villabalzana-Soghe. Arrivati ad un bivio, si gira a destra proseguendo in salita per altri 900 metri, sino a raggiungere Via Zambalda nei pressi di Contrà Marani. Il sentiero si allontana un poco dalla strada, per poi attraversarla dopo altri 500m, prendendo la stradina che porta a contrà Ceron e da qui scende alla verdissima Valle dei Mulini di Fimon.
Il sentiero risale quindi sino a Via Tezze, poi prosegue lungo la strada per altri 400 metri sino al bel borgo di Villa di Fimon ai piedi del Monte Castellaro, con al centro della piccola piazza (dove vi è anche una fontanella di acqua potabile) la chiesetta di S. Rocco, un tempo dedicata alla Madonna della Neve.


Immagini del percorso

Altavia dei Berici - descrizione del percorso

Altavia dei Berici | Project Leader: Comune di Villaga (VI) www.comune.villaga.vi.it | Site credits: Hypernova Società Cooperativa